Sull’ultima tornata dei Ministri dell’economia e delle finanze a proposito del QFP 2021-2027

Con questo contributo Desiderius Erasmus avvia la collaborazione al nostro sito con personali informate considerazioni sull’attualità europea. A Cura di Cosimo Risi La Commissione europea, sulla base di una iniziativa franco-tedesca, ha presentato il 27 maggio 2020 una proposta modificata relativa al quadro finanziario pluriennale (QFP) 2021-2027, nel quale è […]

Dopo le dichiarazioni di Ursula von der Leyen. Di Cosimo Risi

Nel discorso al Parlamento europeo, nella solita alternanza di francese, inglese, tedesco, la Presidente della Commissione segna una svolta nel pensiero europeo. L’Unione, tramite la Commissione, può indebitarsi per fronteggiare una situazione d’emergenza. La circostanza è tale che richiede reazioni all’altezza. L’Unione ha in definitiva una sola opzione: reagire per […]

Intervista a Sandro Gozi, parlamentare europeo del Gruppo Renew Europe.

A cura di Cosimo Risi Domanda. Grazie per aver accettato di rilasciare un’intervista ai siti www.creaf.eu e www.ocsm.it, rispettivamente del Centro Ricerche on European Affairs dell’Università di Brescia e dell’Osservatorio sulla sicurezza e la cooperazione nel Mediterraneo dell’Università di Salerno. Sei passato dal Parlamento italiano e dal Sottosegretariato alla Presidenza […]

L’Europa a trazione franco – tedesca.

Di Cosimo Risi             Compiono la mossa del cavallo, il Presidente francese e la Cancelliera tedesca. Mentre tutti aspettano le proposte della Commissione, prima annunciate per metà maggio e ora rinviate a fine mese, Emmanuel Macron e Angela Merkel tengono una conferenza stampa congiunta per mettere sul piatto un Recovery […]