La partita europea sotto traccia. Di Cosimo Risi
Le conclusioni del Consiglio europeo sono lunghe e dettagliate quanto lunghe e tormentate sono state le discussioni a Bruxelles. Si calcola che è stato superato il primato della durata del vertice di Nizza nel 2000. Le sedute notturne hanno un che di salvifico, sono l’estasi dopo il tormento, tutti […]
Il Consiglio europeo di metà luglio. Di Desiderius Erasmus
Ci siamo. Dopo due tentativi a vuoto e tante discussioni bilaterali tra le varie capitali e con il presidente del Consiglio europeo Michel, venerdì 17 e sabato 18 luglio, i leader europei si incontreranno di persona a Bruxelles nel tentativo di trovare un accordo sul prossimo quadro finanziario pluriennale (QFP). […]
Gruppo di ricerca su europeismo e sovranismo
Con delibera del Consiglio direttivo del 26.3.2019 è stato istituito in seno al CREAF il Gruppo di Ricerca su Sovranismo ed Europeismo. Finalità del gruppo di ricerca, nel conteso degli obiettivi del Centro – ed in particolare di quello del recupero sul fondamentale terreno dell’indagine storica, politologica ed istituzionale dei […]