Il Consiglio europeo dei primi di ottobre decide di non decidere, così rispolverando una vecchia abitudine dei vertici che si trovavano d’accordo sul disaccordo. Next Generation EU resta al palo dei veti incrociati e paradossalmente convergenti nell’imporre il rinvio. Da una parte, gli stati membri frugali premono per introdurre […]
Read Time : 1 Minutes
Gruppo di ricerca su europeismo e sovranismo
Con delibera del Consiglio direttivo del 26.3.2019 è stato istituito in seno al CREAF il Gruppo di Ricerca su Sovranismo ed Europeismo. Finalità del gruppo di ricerca, nel conteso degli obiettivi del Centro – ed in particolare di quello del recupero sul fondamentale terreno dell’indagine storica, politologica ed istituzionale dei […]
Read Time : 2 Minutes
In preparazione del Webinar del 14 maggio – sul MES e dintorni.
di Cosimo Risi La lettera del Vice Presidente Dombrovskis e del Commissario Gentiloni al Presidente dell’Eurogruppo sgombra il campo dalle polemiche circa le clausole di utilizzo del MES. Il meccanismo europeo di stabilità può erogare prestiti a condizioni di favore rispetto a quelle di mercato e senza i vincoli che […]